Le Rose della Vallescrivia
Per secoli e fino ad alcuni decenni fa nell'entroterra di Genova e più precisamente nella Valle Scrivia era comunemente diffusa la coltivazione delle rose dai cui petali si producevano sciroppi di rosa e confetture.
Le particolari condizioni ambientali della Valle Scrivia sono favorevoli alle rose; le principali varietà utilizzate sono fra le più antiche, rugosa e muscosa, selezionate nel tempo fino a raggiungere un completo adattamento al territorio.
La raccolta delle rose rugosa e muscosa avviene tipicamente verso giugno, da queste rose vengono prodotti lo sciroppo di rose, la gelatina e la confettura; lo sciroppo si degusta in acqua fresca o con vino bianco.
I Roseti Nascosti
I castelli dei Fieschi. Alla fine di maggio, nel momento della fioritura delle rose, alla scoperta dei castelli di Savignone e di Montoggio, con un itinerario che passa lungo il fiume Scrivia o un percorso tra le montagne e le gole dei ruscelli.
La pesca sportiva alla riserva di pesca al ponte di Savignone e nel lago di Val Noci ... e poi una cena al profumo di rose.
A Savignone sulle tracce dello speziale, tra il castello e il palazzo. In agosto in occasione del Fieschi Music Festival, visita guidata delle antiche sale e del roseto di Le Dalie e una passeggiata al caseificio di Autra.
Il castello di Montoggio e un roseto nel bosco. Il 16 agosto, in occasione della festa patronale di San Rocco, non mancate di fare visita ai giardini profumati e di degustare le specialità di Artemisia e di O Gatto.
La Corte dei Fieschi a Casella e l’incontro con le rose. Per il “Matrimonio dei Fieschi” il secondo sabato di luglio un’occasione per conoscere l’ospitalità di Cascina Salvega e gustare il profumato miele di Camporotondo.
Dalla Valle Scrivia un dolce pensiero per chi ama le Rose.
I Prodotti da noi realizzati con le Rose
La Rosa della mamma.
Un cioccolatino studiato e realizzato per la festa della mamma (seconda domenica di maggio); il ripieno si ottiene amalgamando sapientemente lo sciroppo di rosa.
All'interno un mirtillo rosso che va a completare un cioccolatino unico nel suo genere.